Zum Trailer am Ende der Seite
L'avventura, rappresenta il primo capitolo della "Trilogia dell'alienazione", a cui faranno seguito "La notte" e "L'eclissi". I silenzi, le atmosfere rarefatte, il senso di estraneità e di distanza che avvolge i precari rapporti tra gli individui, sono i segni distintivi della poetica dell'incomunicabilità del maestro ferrarese. Girato alle isole Eolie, in uno splendido bianco e nero, il film racconta l'avventura esistenziale di una giovane donna. Durante una gita in barca, Anna sparisce su un'isola semideserta. Il fidanzato e un'amica la cercano invano. In realtà Anna non si è persa. Stanca della vacua fragilità dei rapporti umani e in crisi sentimentale ed esistenziale, cerca di evadere dal vuoto angosciante della società borghese.
L'avventura, rappresenta il primo capitolo della "Trilogia dell'alienazione", a cui faranno seguito "La notte" e "L'eclissi". I silenzi, le atmosfere rarefatte, il senso di estraneità e di distanza che avvolge i precari rapporti tra gli individui, sono i segni distintivi della poetica dell'incomunicabilità del maestro ferrarese. Girato alle isole Eolie, in uno splendido bianco e nero, il film racconta l'avventura esistenziale di una giovane donna. Durante una gita in barca, Anna sparisce su un'isola semideserta. Il fidanzato e un'amica la cercano invano. In realtà Anna non si è persa. Stanca della vacua fragilità dei rapporti umani e in crisi sentimentale ed esistenziale, cerca di evadere dal vuoto angosciante della società borghese.